L’Ambulatorio di Radiologia e Fisioterapia del Dr. Alessandro Sias S.r.l. di Quartu Sant'Elena, in provincia di Cagliari, svolge attività di diagnostica strumentale per immagini, erogando prestazioni nel campo della Radiologia, Mammografia Digitale, Ecografia, Eco-Color Doppler e Risonanza Magnetica delle piccole articolazioni.
Convenzionato con il S.S.N. e accreditato in via definitiva presso la Regione Sardegna, l'ambulatorio è da oltre 40 anni un centro di riferimento nell'ambito della Radiologia, Mammografia, Ecografia e Risonanza Magnetica per la zona di Quartu Sant’Elena, Cagliari e comuni limitrofi.
L’utilizzo di attrezzature e di software all’avanguardia e la professionalità del personale medico e tecnico assicurano l’esecuzione di esami di diagnostica con immagini di elevata qualità, con una refertazione più precisa e rapida, al servizio di circa 35.000 pazienti ogni anno.
L’AMBULATORIO DI RADIOLOGIA DEL DOTT. A. SIAS. è dotato di apparecchiature di ultima generazione in grado di offrire un’eccellente definizione diagnostica e un sistema di refertazione digitale con CONSEGNA DEL REFERTO IL GIORNO STESSO in cui l’esame è effettuato.
I principi fondamentali alla base dell'attività svolta dal personale medico dell' Ambulatorio di Radiologia e Fisioterapia del Dr. Alessandro Sias S.r.l. sono il rispetto del paziente e il massimo impegno professionale nel fornire una diagnosi accurata, a tutela della sua salute.
PRENOTAZIONI
Per prenotare inviare un messaggio su Whatsapp al 391 7035151o chiamare al numero 070 828402.
Per prenotare una risonanza inviare foto dell'impegnativa del medico di base e richiesta dello specialista su Whatsapp al 391 7035151.
DISDETTE
In caso di impossibilità a presentarsi nella giornata concordata, occorre disdire la prenotazione entro 48 ore via Whatsapp al 391 7035151 o telefonando allo 070 828402.
REGOLAMENTO DI ACCESSO NELLO STUDIO ACCOMPAGNATORI PAZIENTI
Al fine di evitare assembramenti e garantire le condizioni di sicurezza, non è consentito l’accesso e la permanenza degli accompagnatori dei pazienti all’interno della Struttura.
E' consentito l'ingresso ad un solo accompagnatore esclusivamente per: